

Il patto è stato siglato alla presenza di Lorenzo Nicastro, assessore regionale all'Ambiente e Guido Stratta, responsabile della società controllata da Enel Green Power.
Secondo quanto affermato dallo stesso Vendola, si tratta di una sperimentazione"senza precedenti in Italia".
Il protocollo offre due soluzioni a tutti i proprietari di immobili che vorranno realizzare un impianto fotovoltaico da 1 a 50 KW.
Nel primo caso, i privati e le Pmi consentono ad Enel.si l'utilizzo del tetto per 20 anni, in modo da poter realizzare l'impianto fotovoltaico. Enel.si sarà proprietaria del tetto per tutto il periodo e si farà carico dei costi di manutenzione e gestione.
Trascorsi i 20 anni, l'impianto passerà gratuitamente al proprietario dell'immobile.
Nell'altro caso, il proprietario dell'immobile è da subito detentore anche dell'impianto e come tale, dovrà realizzare da solo l'investimento, usufruendo dell'energia prodotta dall'impianto e degli incentivi erogati dal gestore servizi energetici.
Nessun commento:
Posta un commento